Torta Pasqualina con ricotta Zappalà

LA SICILIA IN TAVOLA – TORTA PASQUALINA CON RICOTTA ZAPPALÀ – RICETTA

A Pasquetta non può mancare la torta pasqualina, composta da sottili strati di un impasto non lievitato a base di farina, acqua e olio. Noi prepariamo un ripieno a base di ricotta fresca Zappalà. La ricetta è ligure ma noi proponiamo una rivisitazione siciliana! Ecco il procedimento. 😉

INGREDIENTI

Per la sfoglia:

600 gr di farina 00
350 ml di acqua
3 cucchiai di olio evo
1/2 cucchiaino di sale

Per il ripieno:

500 gr di bietole
500 gr di ricotta fresca Zappalà
6 uova di gallina
2 cucchiai di formaggio grattugiato
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
noce moscata q.b.

Cominciamo ponendo la farina con l’olio ed il sale in una ciotola e versiamo a filo l’acqua impastando. Quando l’impasto è tutto amalgamato, continuare a lavorarlo su una spianatoia infarinata per 10 minuti, finché non risulta liscio ed elastico.

Dividiamo l’impasto in 4 panetti (due un po’ più grandi e due un po’ più piccoli), e poniamoli su una teglia rivestita di carta forno. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Procediamo con il ripieno lavando bene le bietole e tagliandole a listarelle.

Facciamo poi scaldare un filo d’olio evo in una padella capiente e aggiungiamo le bietole. Copriamo con un coperchio e lasciamole cuocere per circa 20 minuti a fiamma bassa, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario.

Aggiustiamo di sale e di pepe e lasciamo intiepidire.

Aggiungiamo un uovo e 3 cucchiai di ricotta alla verdure e mischiano bene utilizzando una frusta per far amalgamare meglio. Setacciamo poi la ricotta non utilizzata e aggiungiamo l’altro uovo. Condiamo con un pizzico di sale e di pepe e la noce moscata e mischiare bene.

Riprendere i panetti di pasta dal frigorifero e stendiamo in modo sottile i due panetti più grandi.
Imburriamo per bene una teglia tonda di circa 24 cm e mettiamo la prima sfoglia all’interno della tortiera lasciando pendere le parti in eccesso. Spennelliamo con olio evo e poniamo l’altra sfoglia sopra la prima.

Aggiungiamo le erbe e poi con la ricotta. Con il manico di una posata, fare dodici fori all’interno della ricotta.
Rompiamo un uovo in una tazzina da caffè e versiamolo in uno dei fori. Procediamo così con tutte le uova e versiamole negli altri fori (una per ogni foro).
Stendiamo poi gli altri due strati sopra il ripieno. Poniamo il primo strato e spennelliamo con olio evo. Poi mettiamo il secondo strato e spennelliamo.

Tagliamo la parte d’impasto in eccesso che esce dalla tortiera e intrecciamo fra loro i bordi della parte superiore ed inferiore della torta.

Cuociamo in forno a 180° per 45-50 minuti e poi lasciare intiepidire.

 

Buon appetito con Zappalà!

Post Correlati