Informativa sul Trattamento dei Dati Personali
Gentile cliente,
con la presente informativa privacy desideriamo fornirle informazioni circa il trattamento dei suoi dati personali effettuato da Zappalà S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in via Ardichetto s.n. CAP 95019 Zafferana Etnea (CT), e delle misure predisposte per garantire la sicurezza degli stessi.Le ricordiamo che per dato personale si intende qualsiasi informazione che, direttamente o indirettamente, sia riferita o possa essere riferita alla sua persona.
La base giuridica sui cui si fonda la protezione dei dati è costituita in particolare dal Regolamento (UE) n.679/2016 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), dal D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196(“Codice Privacy”), dal D. Lgs. 10 agosto 2018 n.101 (Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679), nonché la Raccomandazione n.2 del 17.05.2001 relativa ai “requisiti minimi per la raccolta di dati on-line nell’Unione Europea” adottata dal “Gruppo di Lavoro Articolo 29”, sostituito nel 2018 dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati.
Informazioni generali
Il trattamento di dati personali da parte di Zappalà S.p.A. avviene a seguito dell’accesso al sito http://www.zappalà.it/ in forza del quale il dispositivo da lei utilizzato e il nostro server scambiano delle informazioni, che possono anche riguardare dati personali. Le informazioni così raccolte sono utilizzate, tra l’altro, per ottimizzare il nostro sito e per le finalità di cui alla presente informativa.
L’informativa è resa solo per il sito http://www.zappalà.it/ e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti. L’informativa potrebbe subire delle modifiche per l’introduzione di nuove norme in materia di privacy, pertanto vi invitiamo a controllare periodicamente la presente pagina.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento, ovvero la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, nonché i profili sulla sicurezza, è Zappalà S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in via Ardichetto s.n. CAP 95019 Zafferana Etnea (CT). Per ogni chiarimento o per esercitare i suoi diritti potrà scrivere al seguente indirizzo e-mail dedicato: privacy@zappala.it .
Oggetto del trattamento
Il funzionamento del presente sito web comporta l’utilizzo di sistemi informatici e procedure software che acquisiscono, durante il loro esercizio, alcuni dati personali inerenti la navigazione web la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (es. indirizzi IP, indirizzi in notazione URI – Uniform Resource Identifier – delle risorse richieste, ecc.), ed altri parametri relativi al sistema
operativo ed all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di controllare il corretto funzionamento del sito e di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito medesimo e vengono cancellati dopo l’elaborazione. La Zappalà S.p.A. ha un legittimo interesse a perseguire tali finalità, per le quali il trattamento dei dati (nei limiti indicati) è necessario. In particolare, il Titolare tratta:
- dati personali, da lei direttamente e volontariamente forniti durante l’utilizzo del sito web, o durante l’utilizzo di un servizio o di una funzionalità del medesimo sito web;
- dati personali la cui trasmissione è connessa all’uso dei protocolli di comunicazione di internet (accessi alla pagina web, quantità dei dati trasferiti, accessi avvenuti, numeri ID di sessione, indirizzi IP, indirizzi URL, ecc.).
Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità (art. 6, comma 1, GDRP):
- rendere utilizzabili le funzionalità del sito web, fornire un servizio o una funzionalità del medesimo sito web. Costituisce base giuridica del trattamento la fornitura, l’esecuzione dei servizi e delle funzionalità;
- garantire il funzionamento tecnico del sito web, dei servizi e delle funzionalità del medesimo. Costituisce base giuridica del trattamento l’interesse legittimo del Titolare del trattamento ad assicurare il corretto funzionamento tecnico dei servizi e delle funzionalità;
- rispondere alle domande e alle richieste dell’utente. Costituisce base giuridica del trattamento dare risposta alle domande e alle richieste spontaneamente formulate dall’utente al Titolare del trattamento;
- ottemperare obblighi giuridici, procedimenti giudiziari o ordini delle Autorità.Costituisce base giuridica del trattamento l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, da regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
- proteggere legittimamente le operazioni, la privacy, la sicurezza, le proprietà del Titolare del trattamento, permettendo al Titolare l’esercizio dei suoi diritti. Costituisce base giuridica del trattamento l’interesse legittimo del Titolare a proteggersi legalmente e ad esercitare i suoi i suoi diritti.
Nel trattamento dei dati personali che possono, direttamente o indirettamente, identificare la sua persona, rispettiamo il principio di stretta necessità. Per tale ragione, il nostro sito web è impostato in modo tale che l’uso dei dati personali sia ridotto al minimo ed in modo da limitare il trattamento dei dati personali che consentono di identificarla solo in caso di necessità o su richiesta delle Autorità e delle forze di polizia, o per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del nostro sito web.
Modalità del trattamento e periodo di conservazione
Il trattamento dei dati personali può avvenire sia mediante sistemi informatici e processi automatizzati, sia in modalità manuale. Si tratterà di modalità e strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.
Il trattamento dei dati personali è realizzato ai sensi dell’art.4, comma 1, n.2 del GDPR, ovvero qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e saranno conservati per il solo tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti e trattati, in conformità alla legge e secondo quanto sopra indicato, eccetto i casi in cui la normativa vigente non richieda la conservazione dei dati per periodi più lunghi.
Nei casi in cui decidiate di cancellare il vostro account sul sito http://www.zappalà.it/ i dati personali verranno conservati solo per finalità di carattere amministrativo, salvo ulteriori esigenze per cui il loro ulteriore mantenimento sia concesso o richiesto da specifiche disposizioni di legge.
Chi tratterà i dati personali
I Suoi dati personali potranno essere resi accessibili, per le finalità sopra indicate, ai seguenti soggetti:
- Zappalà S.p.A. con sede legale in via Ardichetto s.n. CAP 95019 Zafferana Etnea (CT), dai suoi dipendenti, collaboratori e fornitori, nello loro qualità di responsabili o incaricati del trattamento;
- soggetti ed autorità il cui diritto di accesso ai dati personali è espressamente riconosciuto dalla legge, da regolamenti, da normative comunitarie o da provvedimenti emanati dalle autorità competenti, nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge. Tali destinatari, a seconda delle circostanze, tratteranno i dati personali in qualità di titolari, responsabili o incaricati del trattamento;
- eventuali altri soggetti terzi fornitori di servizi, nominati come responsabili del trattamento, il cui elenco verrà regolarmente aggiornato e messo a disposizione contattando la Zappalà S.p.A..
Diritti dell’interessato
Il GDPR riconosce all’interessato i seguenti diritti:
- 15, diritto di accesso: ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati e in tal caso ottenere l’accesso ai dati personali e ad altre informazioni relative;
- 16, diritto di rettifica: ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano o l’integrazione dei dati personali incompleti;
- 17, diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»): ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR;
- 18, diritto di limitazione di trattamento: ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi prevista dal GDPR;
- 20, diritto alla portabilità: ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che riguardano l’interessato, forniti a un Titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento;
- 21, diritto di opposizione: opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei dati personali;
- 22, processo decisionale automatizzato: opporsi ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato.
Modalità per l’esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti contattando il Titolare del trattamento nei seguenti modi:
- mediante e-mail all’indirizzo privacy@zappala.it;
- mediante raccomandata A/Ra Zappalà S.p.A., via Ardichetto s.n. CAP 95019 – Zafferana Etnea (CT).
L’interessato, qualora ritenga che il trattamento dei dati sia avvenuto in violazione del Regolamento (UE) n.679/2016, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, può ai sensi dell’art.77 del Regolamento proporre reclamo all’autorità di controllo. Nel territorio italiano tale funzione è svolta dal Garante per
la protezione dei dati personali, a cui si rinvia per ogni informazione al sito ufficiale dell’Autorità https://www.garanteprivacy.it/.
Comunicazione
Tutte le iniziative promozionali riconducibili alla Zappalà S.p.A. sono esclusivamente quelle pubblicate sui nostri canali ufficiali. Qualora doveste ricevere per altre vie, messaggi promozionali, vi invitiamo a segnalarcelo tempestivamente in quanto potrebbe trattarsi di iniziative false volte a ledere la sua privacy.
Modifiche alla presente informativa
La presente informativa può subire variazioni. Si consiglia di controllare regolarmente questa informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.
Il Titolare del trattamento
Zappalà S.p.A.
Ultima revisione 17 aprile 2020
———————————————————–
COOKIE POLICY
Informativa sull’utilizzo dei “cookie”
In questa Policy usiamo il termine “cookie” in riferimento ai cookie e ad altre tecnologie simili coperte dalla direttiva UE sulla privacy nelle comunicazioni elettroniche. I cookie vengono utilizzati dal gestore per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal Titolare e su come gestirli.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di dati che il browser carica sul computer o dispositivo dell’Utente. I cookie aiutano il browser a navigare nei siti web, ma non possono raccogliere alcuna informazione memorizzata sul computer o nei file dell’Utente.
Quando il server utilizza un browser web per leggere i cookie, questi possono far sì che il sito web fornisca un servizio più user-friendly. Per proteggere la privacy dell’Utente, il browser consente al sito web di accedere esclusivamente ai cookie che vi ha già inviato.
Perché Zappalà usa i cookie?
Zappalà Spa potrebbe utilizzare i cookie per capire meglio come interagite con i contenuti dell’Utente; i cookie, inoltre, possono aiutare a migliorare l’esperienza del servizio fornito.
Tipologie di Cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
• Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti del Titolare e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La parte pubblica dei siti del Titolare resta normalmente utilizzabile.
• Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
• Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. I siti del Titolare non utilizzano cookie di questo tipo.
Cookie di terze parti
Per alcune delle funzioni attive sui sito web di Zappalà, usiamo fornitori di terze parti che possono utilizzare propri cookie.
Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Come si rifiutano e cancellano i cookie?
Zappalà non usa i cookie per raccogliere informazioni che permettono di identificare l’Utente personalmente; tuttavia, se l’Utente lo desidera, può scegliere di respingere o bloccare i cookie impostati da Zappalà o dai siti web dei fornitori di terze parti modificando le impostazioni del browser.
Tipologie di cookie
Monitoraggio conversioni Facebook Ads (Facebook, Inc.)
Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads è un servizio di statistiche fornito da Facebook, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Luogo del trattamento: USA.
Google Analytics (Google)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”) che utilizza dei “cookie” mediante i quali raccoglie i Dati dell’Utente che vengono trasmessi e depositati presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizza queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del Sito, compilare report e fornire altri servizi relativi alle attività del Sito. Google potrebbe utilizzare i Dati per profilare l’Utente e svolgere nei suoi confronti operazioni promozionali in relazione a prodotti e/o servizi distribuiti da Google o da soggetti terzi.
Per maggiori informazioni: https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Luogo del Trattamento: USA.
Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)
Il monitoraggio conversioni di Google AdWords è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Google AdWords con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione.
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA
MailChimp (The Rocket Science Group, LLC.)
MailChimp è un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi email fornito da The Rocket Science Group, LLC. Dati personali raccolti: email.
Luogo del trattamento: USA
Hotjar Heat Maps & Recordings (Hotjar Ltd.) Hotjar è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Hotjar Ltd. Dati Personali raccolti: Cookie, Dati di Utilizzo e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Malta
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. Il Titolare non fa uso di cookie persistenti.
Tuttavia, navigando sulle pagine dei siti web del Titolare, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.
Gestione dei cookie
È possibile anche visitare www.allaboutcookies.org per i dettagli su come cancellare o respingere i cookie e per ulteriori informazioni sui cookie in generale. Per le informazioni sull’uso dei cookie nei browser dei cellulari e per i dettagli su come respingere o cancellare tali cookie, si invita a consultare il manuale del vostro dispositivo.
Si prega di notare che, anche se rifiutando l’uso dei cookie, si può comunque visitare il nostro sito web e utilizzare il nostro servizio, tuttavia è possibile che alcune funzioni non siano supportate correttamente. L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.