Pasta alla trapanese con Pecorino Siciliano

pasta-alla-trapanese

LA SICILIA IN TAVOLA – PASTA ALLA TRAPANESE CON PECORINO SICILIANO – RICETTA

Il pesto alla trapanese è un condimento tradizionale originario di Trapani, utilizzato principalmente per condire la pasta. Si tratta di una salsa cruda, pestata con il mortaio, i cui ingredienti principali sono il basilico, il pomodoro, le mandorle, aglio rosso e pecorino. Noi ovviamente utilizziamo il Pecorino Siciliano DOP Zappalà!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 250 gr di pomodori maturi
  • 50 gr di basilico
  • 50 gr di mandorle
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di Pecorino Siciliano DOP grattugiato
  • 1 spicchio di aglio rosso
  • pepe e sale q.b.
  • 320 gr di spaghetti o pasta corta

 

Iniziate la ricetta lavando i pomodori e fate un taglio a croce all’estremità di ogni pomodoro. Mettere a cuocere sul fuoco in un’ampia pentola piena d’acqua. Quando l’acqua inizia a sobbollire scottate i pomodori per 2 -3 minuti. Poi spellate i pomodori e tagliateli a cubetti.

Passate alle mandorle facendole sbollentare per qualche minuto in acqua bollente, scolatele e poi basterà fare un leggera pressione con le dita per staccare la buccia.

In un mixer o in un mortaio. mettete i pomodori pelati, il mazzetto di basilico lavato ed asciugato, le mandorle, uno spicchio d’aglio e frullate il tutto per un paio di minuti. Unite il Pecorino Siciliano DOP Zappalà grattugiato e trasferite il battuto in una ciotola. Aggiustate di sale e pepe, aggiungete un paio di cucchiai di olio, amalgamate bene il tutto e trasferite il pesto in una ciotola capiente dove poi condirete gli spaghetti.

A parte, cuocete la pesta. Quando sarà al dente scolatela e conditela con il pesto.

Buon appetito con Zappalà!

 

 

 

 

 

 

 

 

Post Correlati