PASTA CA' NNOCCA

LA SICILIA IN TAVOLA – PASTA CA’ NNOCCA – RICETTA
La pasta ca’ nocca è una pasta con i fiocchi! Lo dice il nome stesso: nocca significa fiocco, nastro colorato e, riferito alla pasta, esprime il senso di sconfinata ammirazione per il connubio piselli-mascolini (alici). Si tratta di un primo piatto tipico di Catania. Ecco al ricetta Zappalà con Ragusano DOP!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 gr di pasta corta
250 gr di piselli
300 gr di alici
100 gr Ragusano DOP
prezzemolo q.b.
una cipolla
sale e pepe q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
Cominciate la preparazione pulendo il pesce: eliminate la testa, la coda e la spina centrale. Sciacquatelo bene sotto l’acqua corrente e lasciatelo sgocciolare.
In un tegame fate rosolare, con un paio di cucchiai d’olio, la cipollina affettata sottilmente, poi aggiungete i piselli, il prezzemolo tritato, un paio di mestoli d’acqua e fate cuocere a fiamma bassa. Quando i piselli saranno quasi cotti, aggiungete le alici, il Ragusano DOP, il sale e il pepe, mescolate e portate a cottura: il risultato deve essere una salsa morbida.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e versatela nel tegame con il condimento, mescolate.
La vostra pasta ca’ nocca è pronta per essere portata in tavola!
Buon appetito da Zappalà!