INVOLTINI DI PESCE SPADA

LA SICILIA IN TAVOLA – INVOLTINI DI PESCE SPADA ALLA SICILIANA – RICETTA
Nel messinese li chiamano ”bracioli di pisci spada”, ma vengono preparati in tutta la Sicilia, dove il pesce-spada viene utilizzato in cucina sia come prima portata che come seconda spesso anche come uno antipasto. Ecco la ricetta nei nostri involtini di pesce spada alla siciliana! Il ripieno viene preparato con capperi, basilico, uvetta passa, pinoli e Pecorino Siciliano DOP Zappalà grattugiato.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
1 chilo di pesce spada
3 Sarde salate
2 cucchiai di uvetta sultanina
2 cucchiai di pinoli
250 grammi di pangrattato
80 grammi di Pecorino Siciliano DOP Zappalà
olio extravergine d’oliva q.b.
3 spicchi d’aglio
un pugno di basilico
foglie di alloro q.b.
fettine di limone q.b.
sale e pepe q.b.
Cominciamo la nostra ricetta tagliando il pesce a fettine sottili (circa 40 grammi a fettina) e spianiamole con un batticarne ad uno spessore di circa mezzo cm. Prendiamone circa 300 gr e tritiamolo.
Nel frattempo soffriggiamo l’aglio schiacciato; appena imbiondisce togliamolo e uniamo il pesce spada ed il basilico tritati. Sciogliamo le sarde salate in poco olio e aggiungiamole al soffritto. Uniamo poi il pangrattato, il Pecorino Siciliano DOP grattugiato, l’uvetta sultanina e i pinoli. Aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo insaporire per pochi minuti.
Su ogni fettina di pesce spada mettiamo un po’ del condimento appena ottenuto. Adesso bisogna avvolgerli in modo da formare degli involtini e, dopo averli arrotolati, spennelliamoli con l’olio. Infine, passiamoli nel pangrattato rimasto.
In alternativa, possiamo cuocerli su una griglia non troppo ardente o una piastra da cucina.
Buon appetito da Zappalà!