Il tronchetto di Natale è pura magia. Un dolce buonissimo che sembra appena uscito dal villaggio di Santa Claus e che stupirà adulti e bambini. Perfetto da portare a tavola, ad esempio, per il cenone della Vigilia. Ecco come prepararlo.
admin
Gustosi e profumatissimi crostini da servire in tavola come antipasto durante pranzi e cene di festa. La dolcezza della cipolla caramellata, smorzata dal gusto fresco della ricotta, sposa l’acidità dei frutti rossi. Ecco come prepararli.
Belli da vedere e buonissimi da mangiare i muffin di Natale sono una golosissima idea da portare in tavola durante le feste. Ecco come prepararli
La lonza alla panna è una vera leccornia. Un secondo piatto di grande effetto e delicato allo stesso tempo. Di semplice preparazione vi farà fare, con poca fatica, un gran figurone con i vostri ospiti. Ecco come prepararlo
I ravioli di pesce e ricotta sono un primo piatto buonissimo. La ricotta fresca e il pesce del ripieno sposano il gusto intenso della salsa di pomodoro in una ricetta perfetta da portare in tavola durante le feste. Ecco come prepararli.
La cuccia con ricotta e gocce di cioccolato è un dolce tipicamente preparato nel giorno di Santa Lucia, il 13 dicembre. Ecco come prepararlo
Tra i dolci tipici delle feste in Sicilia, in particolare nelle province di Palermo e Trapani, le sfince di Natale. Palline di pasta lievitata fritte e zuccherate. Ecco come prepararle
Il risotto ai formaggi è un comfort food svuota frigo, perfetto da servire come primo piatto caldo nella stagione autunnale. Ecco come prepararlo.
Fresca, profumata, irresistibile. La mousse al mandarino è un dolce al cucchiaio semplice ma dall'assoluta bontà che rende giustizia al frutto protagonista. Ecco come prepararla
Articolo apparso nell'edizione del 21 novembre 2019 de "La Sicilia" in relazione all'articolo apparso il 20 novembre circa un sequestro effettuato alla Zappalà Spa.